L'affair Aliquò
ALIQUO’ CURRICULUM DELIBERA G.C. 150 10 12 99 INCARICO PROGETTO PRG DISCIPLINARE D’INCARICO 60 GIORNI
Aliquo’ Richiesta Archiviazione del p.m.
ALIQUO’ PONE OPPOSIZIONE AD ARCHIVIAZIONE
ALIQUO’ UDIENZA ARCHIVIAZIONE
ALIQUO’ DELIBERA C.C. N 2 7 del 06- 05-02 CONSEGNATO DA TRE SETTIMANE IL P.R.G.
ALIQUO’ PRESENTA P.R.G. (depositato con nota prot. n. 3600 del 02.04.02) DELIBERA C.C. 47 12.08.03
Incaricato con delibera n.71 del 29.09.2000 con la quale il Consiglio Comunale ha dettato ai sensi del 7" comma dell'art.3 della L.R. 15/91 le direttive generali per la redazione PRG,cosÌ come formulate del dall'UTC nella"Relazione base per le direttive generali"prot.n. 8591del 24.07.2000
ALIQUO' P.R.G. ISOLA DELLE FEMMINE
ALIQUO' SCRIVE AL COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE
ALIQUO' VISUALIZZAZIONE EMENDAMENTI PRG
P.R.G. RELAZIONE ALIQUO'
P.R.G. NORME ATTUATIVE
P.R.G. IPOTESI INCREMENTO DEMOGRAFICO ISOLA DELLE FEMMINE
P.R.G. DATI STATISTICI DI ISOLA DELLE FEMMINE
P.R.G. REGOLAMENTO EDILIZIO
P.R.G. PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE ZONA A
P.R.G. PATRIMONIO EDILIZIO ZONA B
P.R.G. STATO DI FATTO E VINCOLI
P.R.G. TAV 1 Inquadramento territoriale
P.R.G. TAV 2 EVOLUZIONE DEL TESSUTO URBANO
P.R.G. TAVOLA N. 2,1 CONFRONTO AEREOFOTOGRAMMETRICO 59/2001
P.R.G. TAV 2.2 ANALISI DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE ZONA A
P.R.G. TAV 2.3 ANALISI DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE ZONA B
P.R.G. TAV 2.4 INDIVIDUAZIONE DEGLI ISOLATI E DELLE ZONE LIBERE ZONA B1
P.R.G. TAV 2.6 CONSISTENZA AREE LIBERE E INDICAZIONE DELLE LOTTIZZAZIONI
P.R.G. TAV 3 Stato di fatto e vincoli
P.R.G. TAV 4 ZONIZZAZIONE
P.R.G. TAV 5 SERVIZI VIABILITA'
P.R.G. TAV 5/2 RIEPILOGATIVA DELLE TAVOLE 4 E 5 ZONIZZAZIONE CON INDIVIDUAZIONE DELLA NUOVA VIABILITA' E DEI SERVIZI
P.R.G. TAV. 5 ZONIZZAZIONE
P.R.G. VISUALIZZAZIONE EMENDAMENTI
LEGGI DECRETI DIPOSIZIONI IN MATERIA URBANISTICA
VERANDE E TETTOIE ARTICOLO 20 L.R. 4/2003
Urbanistica Italiana
Condoni Edilizi art 17 L.R.4/2003- Art 32 L. 326/2003
Odore di pioggia
Antenna Wind Shear
ALBERT ALBERT ALBERT ALBERT ALBERT
ALBERT: 18 dicembre 1996 Sindaco Stefano Bologna con prot. 17642 invia a firma del Sindaco una missiva alla Prefettura al il consigliere comunale alla Stazione dei Carabinierei di Isola e alla Procura della Repubblica di Palermo.
27.12.96 il Consigliere Angelo Mannino RISPONDE ALLA MISSIVA DEL Sindaco e per conoscenza ne invia copia alla Procura della repubblica Prefettura di Palermo Al comando della stazione dei Carabinieri di Isola
Oggetto Risposta interrogazione Rif prot 17642 del 18.12.96
Sono sorpreso della sua risposta alla mia interrogazione del 10.12.96.
ALBERT:
1967 Oggetto opposizione alla deliberazione del Consiglio Comunale di Isola delle Femmine 49 del 20.6.97 relativa a “Rettifica errore materiale nella deliberazione consiliare n 100 23.12.94..”
LA DIATRIBA INGEGNERE O ARCHITETTO? DIPENDE………
LA DIATRIBA INGEGNERE O ARCHITETTO? DIPENDE………
PROT 10006 24.8.98 pratica edilizia 02/81 pratica edilizia 03/81 pratica edilizia 43/81 pratica edilizia 47/81…………….
1999 DELIBERA DI GIUNTA MUNICIPALE 159 DEL 23.12.99 SINDACO STEFANO BOLOGNAOggetto: Sospensione cautelare dal servizio del dipendente Architetto Giovanni Albert
1999 DETERMINA 5 DEL 23.12.99 DEL DIRETTORE MANLIO SCAFIDI
Sospensione cautelare dal servizio:
Le motivazioni della sospensione cautelare dal servizio anche alla luce del dispositivo della Corte di Appello di Palermo Quarta Sezione Penale 2.11.07 sono decadute quindi lo scrivente ha richiesto la restituzione del 50% dello stipendio, stipendio non percepito per cinque anni, oggi non liquidato.
Sospensione cautelare dal servizio:
Le motivazioni della sospensione cautelare dal servizio anche alla luce del dispositivo della Corte di Appello di Palermo Quarta Sezione Penale 2.11.07 sono decadute quindi lo scrivente ha richiesto la restituzione del 50% dello stipendio, stipendio non percepito per cinque anni, oggi non liquidato.
Oggetto Comune di isola delle Femmine Richiesta notizie SU provvedimenti sanzionatori siano stati emessi per le opere abuse
2003 Arch Giovanni Albert Via Quasimodo 5 Torretta 13 ottobre 2003All’Ass.to Reg. TT.AA. Via Ugo La Malfa 169 Palermo
E p.c. Ass.to Reg EE.LL. Viale Trinacria 34 Palermo
Oggetto Comune di isola delle Femmine Richiesta atti ai sensi della L.R. 10/91 Opere abusive sprovviste di domanda di condono edilizio di cui alla Legge 47/85 L.R. 37/85 e Legge 724/94
In riferimento alla richiesta dello scrivente 4034 del 21.1.03 e alla Vostra nota 13655 del 3.3.03, con la presente si richiede copia di quanto inoltrato, se…inoltrato. A codesto spett.le Ass.to Reg.le TT.AA., dal responsabile dell’Abusivismo edilizio del Comune di Isola delle Femmine al fine di riscontrare quanto Voi richiesto con nota 3.3.03.
E’ doveroso evidenziare che l’attuale Assessore………………è proprietario di uno degli immobili abusivi sprovvisti di istanza di condono edilizio, perché…..l’Amministrazione Comunale non ha emesso i dovuti provvedimenti repressivi…?Il perché lo ritroviamo nelle leggi che regolano l’attività degli Enti Locali, Leggi che prevedono, quando si è oggetto di un provvedimento repressivo emesso dalla stessa Amministrazione, la rimozione immediata dalla carica ricoperta sia come Assessore e/o Consigliere.
L’Ass.to Reg. agli EE.LL, che legge per conoscenza, è pregato di intervenire al fine di accertare la realtà dei fatti.
E p.c. Ass.to Reg EE.LL. Viale Trinacria 34 Palermo
Oggetto Comune di isola delle Femmine Richiesta atti ai sensi della L.R. 10/91 Opere abusive sprovviste di domanda di condono edilizio di cui alla Legge 47/85 L.R. 37/85 e Legge 724/94
In riferimento alla richiesta dello scrivente 4034 del 21.1.03 e alla Vostra nota 13655 del 3.3.03, con la presente si richiede copia di quanto inoltrato, se…inoltrato. A codesto spett.le Ass.to Reg.le TT.AA., dal responsabile dell’Abusivismo edilizio del Comune di Isola delle Femmine al fine di riscontrare quanto Voi richiesto con nota 3.3.03.
E’ doveroso evidenziare che l’attuale Assessore………………è proprietario di uno degli immobili abusivi sprovvisti di istanza di condono edilizio, perché…..l’Amministrazione Comunale non ha emesso i dovuti provvedimenti repressivi…?Il perché lo ritroviamo nelle leggi che regolano l’attività degli Enti Locali, Leggi che prevedono, quando si è oggetto di un provvedimento repressivo emesso dalla stessa Amministrazione, la rimozione immediata dalla carica ricoperta sia come Assessore e/o Consigliere.
L’Ass.to Reg. agli EE.LL, che legge per conoscenza, è pregato di intervenire al fine di accertare la realtà dei fatti.
http://docs.google.com/Doc?docid=dgrwqgsz_42ctr87rhq&hl=en2003 Arch Giovanni Albert Via Quasimodo 5 Torretta 29 ottobre 2003
2003 Alla Soprintendenza ai BB CC AA Via Ausonia Palermo prot 8710 84199 1.12.03
Introitata dal Comune di Isola delle Femmine 21.11.03Oggetto Richiesta di rilascio Nulla Osta
…per immobile realizzato in difformità alla licenza ediliziaCHIEDE a questo Spett.le Ente il rilascio del Nulla Osta in sanatoria relativamente all’ampliamento del piano attico realizzato abusivamente nell’immobile di sua proprietà…….
Introitata dal Comune di Isola delle Femmine 21.11.03Oggetto Richiesta di rilascio Nulla Osta
…per immobile realizzato in difformità alla licenza ediliziaCHIEDE a questo Spett.le Ente il rilascio del Nulla Osta in sanatoria relativamente all’ampliamento del piano attico realizzato abusivamente nell’immobile di sua proprietà…….
http://docs.google.com/Doc?docid=dgrwqgsz_42ctr87rhq&hl=en2003 Arch Giovanni Albert Via Quasimodo 5 Torretta 31 dicembre 2003
E p.c. Ass.to Reg della Famiglia delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali Viale Trinacria 34/36 Palermo
In riferimento alla Vostra nota prot 0664/N del 2.2.04 avente pari oggetto della presente si trasmettono in allegato:
2004 DELIBERA DI GIUNTA MUNICIPALE 34 2.3.04 SINDACO STEFANO BOLOGNA
Oggetto: Adozione provvedimento disciplinare a carico del dipendente Architetto Giovanni Albert Licenziamento senza preavviso
Oggetto: Adozione provvedimento disciplinare a carico del dipendente Architetto Giovanni Albert Licenziamento senza preavviso
2004 DETERMINA 3 DEL 2.3.04 DIRETTORE GENERALE MANLIO SCAFIDI
Licenziamento senza preavviso:
Sentenza del giudice del Lavoro ex articolo 700 del 6.4.04 con la quale in tre mesi lo scivente viene reintegrato nel posto di lavoro;
Sentenza del Giudice del lavoro 3185/2007 del 20.9.07 con la quale il Comune di Isola delle Femmine viene condannato al pagamento dei danni, somma ad oggi non liquidata.
Licenziamento senza preavviso:
Sentenza del giudice del Lavoro ex articolo 700 del 6.4.04 con la quale in tre mesi lo scivente viene reintegrato nel posto di lavoro;
Sentenza del Giudice del lavoro 3185/2007 del 20.9.07 con la quale il Comune di Isola delle Femmine viene condannato al pagamento dei danni, somma ad oggi non liquidata.
http://docs.google.com/Doc?docid=dgrwqgsz_42ctr87rhq&hl=en
2004 Arch Giovanni Albert Via Quasimodo 5 Torretta 16 marzo 2004All’Ass.to Reg. TT.AA. Via Ugo La Malfa 169 Palermo
E p.c. Ass.to Reg della Famiglia delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali Viale Trinacria 34/36 Palermo
Oggetto Comune di Isola delle Femmine Richiesta atti della L.R. 10/91, ditta………
Premettendo che Lucido Salvatore ha partecipato nella qualità di Assessore alla delibera di Giunta Comunale 34 del 2.3.04 con la quale lo scrivente è stato licenziato senza preavviso è doveroso evidenziare che:
2004 Arch Giovanni Albert Via Quasimodo 5 Torretta 16 marzo 2004All’Ass.to Reg. TT.AA. Via Ugo La Malfa 169 Palermo
E p.c. Ass.to Reg della Famiglia delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali Viale Trinacria 34/36 Palermo
Oggetto Comune di Isola delle Femmine Richiesta atti della L.R. 10/91, ditta………
Premettendo che Lucido Salvatore ha partecipato nella qualità di Assessore alla delibera di Giunta Comunale 34 del 2.3.04 con la quale lo scrivente è stato licenziato senza preavviso è doveroso evidenziare che:
http://docs.google.com/Doc?docid=dgrwqgsz_42ctr87rhq&hl=en2004 Arch Giovanni Albert Via Quasimodo 5 Torretta 18 marzo 2004
2004 TRIBUNALE DI PALERMO SEZIONE LAVOROVERBALE UDIENZA L’ANNO 2004 IL GIORNO 5 MAGGIO DAVANTI AL GIUDICE DEL LAVORO DOTTOPR GIANFRANCO PIGNATARO, CHIAMATO IL PROCEDIMENTO 1474/2004 R.G.
2004 IL GIUDICE GIANFRANZO PIGNATARO ALL’UDIENZA DEL 14.5.2004 SONO PRESENTI I PROCURATORI DELLE PARTI E IL RICORRENTE PERSONALMENTE. SI PROCEDE ALL’INTERROGATORIO LIBERO DEL RICORRENTE, IL QUALEùADR.: “Confermo il ricorso.
ADR. In atto, né io né mia moglie percepiamo redditi. Mio figlio è studente”
L.C.S.
I procuratori discutono la causa e concludono come nei rispettivi atti L’avvocato Mandalà produce mod cud 2003 del ricorrente e dichiarazione del medesimo di chiusura della partita IVA.
In subordine, ove ritenuto necessario, chiede che vengano esaminati come informatori gli assessori Lucido e Portobello sulla circostanza della conoscenza delle denuncie presentate nei loro confronti dal ricorrente.
L’avvocato Zanghì si oppone.
E’ presente la d.sa Valeria Messina per la pratica forense.
Il Giudice
Riserva la decisione
IL GIUDICE
DR GIANFRANCO PIGNATARO
ADR. In atto, né io né mia moglie percepiamo redditi. Mio figlio è studente”
L.C.S.
I procuratori discutono la causa e concludono come nei rispettivi atti L’avvocato Mandalà produce mod cud 2003 del ricorrente e dichiarazione del medesimo di chiusura della partita IVA.
In subordine, ove ritenuto necessario, chiede che vengano esaminati come informatori gli assessori Lucido e Portobello sulla circostanza della conoscenza delle denuncie presentate nei loro confronti dal ricorrente.
L’avvocato Zanghì si oppone.
E’ presente la d.sa Valeria Messina per la pratica forense.
Il Giudice
Riserva la decisione
IL GIUDICE
DR GIANFRANCO PIGNATARO
ALBERT:
2007 All'udienza di discussione del 20 settembre 2007 ha pronunciato sentenza avente il seguente DISPOSITIVO Il Giudice, definitivamente pronunciando ed ogni altra domanda, eccezione e difesa rigettando, dichiara illegittimo il licenziamento intimato al ricorrente e, per l'effetto, ordina a parte convenuta di reintegrarlo nel posto di lavoro; condanna, altresì, parte convenuta al risarcimento del danno subito dal ricorrente versandogli una indennità commisurata alla retribuzione globale di fatto dalla data del licenziamento all'effettiva reintegrazione, oltre al versamento dei contributi assistenziali e previdenziali con la medesima decorrenza...
http://ciampolillopinoisoladellefemmine.blogspot.com/2007/10/pubblica-amministrazione-dipendenti.html
L'accusa di calunnia avanzata dall'ex sindaco Bologna, a carico dell'arch Albert è risultata infondata.
La Corte d'Appello ha ritenuto fondate e legittime le critiche rivolte dall'ex capo dell'ufficio tecnico addetto alle sanatorie del comune di Isola delle Femmine.
http://ciampolillopinoisoladellefemmine.blogspot.com/2007/10/pubblica-amministrazione-dipendenti.html
L'accusa di calunnia avanzata dall'ex sindaco Bologna, a carico dell'arch Albert è risultata infondata.
La Corte d'Appello ha ritenuto fondate e legittime le critiche rivolte dall'ex capo dell'ufficio tecnico addetto alle sanatorie del comune di Isola delle Femmine.
L'arch Albert si era rifiutato di emettere una serie e ben identificate concessioni edilizie in sanatoria, concessione che nonostante il parere negativo del funzionario il Comune, retto dall'allora sindaco Bologna, le aveva accordate ugualmente. Su richiesta del funzionario Albert, l'assessorato Enti Locali aveva disposto degli accertamenti ispettivi, le cui risultanze sono state inviate al CO.RE.CO. Sez prov.le di Palermo, alla Prefettura di Palermo,Ass.to Reg.le Territorio Ambiente, alla Procura della Repubblica di Palermo. (Decreto 2195/VIII del 22.11.1996 ).
L'ipotesi di illegittimità, avanzata da Albert e confermata dall'ispettore dell'Assessorato Enti locali, si riferivano alle revoche dei cosiddetti rifiuti di concessione in sanatoria disposte dal Sindaco Bologna. Se da una parte siamo di fronte ad un funzionario che ritiene il suo operato legittimo
e doveroso nell'interpretazione delle norme dal punto di vista tecnico, dall'altra abbiamo un Sindaco che si sente calunniato da questi comportamenti.
L'ipotesi di illegittimità, avanzata da Albert e confermata dall'ispettore dell'Assessorato Enti locali, si riferivano alle revoche dei cosiddetti rifiuti di concessione in sanatoria disposte dal Sindaco Bologna. Se da una parte siamo di fronte ad un funzionario che ritiene il suo operato legittimo
e doveroso nell'interpretazione delle norme dal punto di vista tecnico, dall'altra abbiamo un Sindaco che si sente calunniato da questi comportamenti.
http://docs.google.com/Doc?docid=dgrwqgsz_41g8qh2zc3&hl=en 2007 SENTENZA LAVORO N 3185 CRON N 27153 F.A. 25.10.07
2007 DISPOSITIVO DELLA SENTENZA AVANTI ALLA IV SEZIONE CORTE DI APPELLO DI
PALERMO 2 novembre 2007
STEFANO BOLOGNA/ARCH ALBERT GIOVANNI
UDIENZA 2 NOVEMBRE 2007 CAUSA A CARICO DI ALBERT GIOVANNI
PALERMO 2 novembre 2007
STEFANO BOLOGNA/ARCH ALBERT GIOVANNI
UDIENZA 2 NOVEMBRE 2007 CAUSA A CARICO DI ALBERT GIOVANNI
ITALCEMENTI ITALCEMENTI ITALCEMENTI ITALCEMENTI
ITALCEMENTI ASSESSORATO RICHIEDE PROCEDURA V.I.A. INDICANDO I SOGGETTI INTERESSATI 9.FEBBRAIO 2007
CAMMARATA SINDACO DI PALERMO EMANA ORDINANZA PER IL DIVIETO DI TRANSITO DEI CAMION CON PETCOKE ALLA ITALCEMENTI
ITALCEMENTI LA CITTA' DI PALERMO DICE NON AL PETCOKE CANCEROGENO ORDINANZA SINDACALE
PETCOKE ORDINANZA SINDACALE CHE VIETA IL TRASPORTO IN CITTA' DEL PETCOKE
PETCOKE Cass. Sez. III n. 28299 del 10 luglio 2008 (Ud. 9 maggio 2008)
DECRETO AIA ITALCEMENTI 18 LUGLIO 2008 REPUBBLICA ITALIANA= o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />
ITALCEMENTI ARPA 9 OTTOBRE 2008 protocollo 9973911 Trasmissione rapporti di prova del campione di pet-coke, prelevato il 19.8.08 da questo DAP presso il deposito Combustibili solidi in località Raffo Rosso a Isola delle Femmine e del campione di polvere prelevato il 25.8.08 dall’Ufficio Tecnico del Comune di Isola delle Femmine presso l’abitazione del Sig Farina Antonino, sita in via Kennedy a Isola delle Femmine
ESPOSTO CITTADINI DI ISOLA DELLE FEMMINE SU POLVERI DI PETCOKE
AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE DECRETO 693 18 LUGLIO 2008
IL 18 lUGLIO 2008 IL SERVIZIO 2 V.I.A./V.A.S. DELLA REGIONE SICILIA HA EMESSO IL Decreto AIA per l'Italcementi di Isola delle Femmine, che autorizza l'uso del pet coke. Adesso qualcuno tra quelli che digiunavano per il pet coke a Gela, devono spiegarci se per loro la coerenza è forse...un optional. Dai un occhiata ai limiti alle emissioni, 900 mg/m3 di NOx, nessun limite per i metalli pesanti (Ni e V neppure a parlarne), IPA e Diossine. Per questi ultimi i controlli dovranno essere...annuali. Non dico altro. Se per Sorbello ed i suoi funzionari Sansone e Anzà questa è la tutela dell'ambiente siamo non fritti ma inceneriti. Nel Decreto torna ancora ad essere citata la CPTA ed il parere da essa rilasciato Per non parlare dell'autorizzazione allo incenerimento dei RIFIUTI: SEMPLICEMENTE SCANDALOSO. Quando Sorbello vorrà incontrare ilò Comitato Cittadino Isola Pulita incontrare saremmo ben lietidi dirgli questo ed altro direttamente.
Intanto fammi sapere.
Pino Ciampolillo
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SULL'AZIONE INQUINANTE DEI CEMENTIFICI
RELAZIONE TECNICA ARPA 23/05/06,
presso gli uffici del Dipartimento Provinciale dell’ARPA, viene redatta la presente relazione. Sono presenti la Dott.ssa M.R. Pecoraro, l’ADT L. Mammana per la Provincia Regionale di Palermo e il Dott. V. Ruvolo e il Dott. A. Macaluso del Dipartimento ARPA Provinciale di Palermo.
NOx-Ni-I.P.A.-DIOSSINE -METALLI PESANTI
A.I.A. Art 6, 12 e…D.P.R. 203/88 Attuazione delle direttive CEE nn. 80/779, 82/884, 84/360 e 85/203 qualità dell'aria, relativamente a specifici agenti inquinanti, e di inquinamento prodotto dagli impianti industriali, ai sensi dell'art. 15 della l. 16 aprile 1987, n. 183
= o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />
A.I.A. D.Lgs 59/05 Art. 5 (Procedura ai fini del rilascio dell'Autorizzazione integrata ambientale) commi 7, 8 ,10,12
A.I.A. D.Lgs 59/05 art 5 comma 11 Sindaci e Conferenze servizi in rferimento art 216/217
A.I.A. D.Lgs 152/06 Art. 3 Norme in materia ambientale, criteri per l'adozione dei provvedimenti successivi
A.I.A. D.Lgs 241/90 Art. 7 Partecipazione al procedimento amministrativo
A.I.A. D.Lgs 490/99 Partecipazione alla Conferenza Servizi AABBCC
A.I.A. D.Lgs 59/05 Art.2 lettera r pubblico interessato:
A.I.A. D.Lgs 59/05 Art.3 e 4 Principi generali dell'autorizzazione integrata, Individuazione e utilizzo delle migliori tecniche disponibili
A.I.A. Regio D 27//34 1265 art 216 e 217 Prescrizioni del Sindaco
A.I.A. D.Lgs 152/06 Art. 31 e 34 giudizio di compatibilità ambientale VIA
A.I.A. Sentenza TAR VIA propedeutica all’AIA
A.I.A. Art 6 paragrafo 2, 3 Direttiva 92/43/CEE Misure per la salvaguardia delle specie…
A.I.A.dpr. 357/)/ art.5. Siti SIC Valutazione di incidenza.
Calcestruzzi Magione Esposto alla Procura chiesto dal Com...
Italcementi in magistratura per morti sospette
Genchi Anzà Sodano Italcementi
Italcementi Dossier
Italcementi in Magistratura per Morti sospette
Italcementi Documenti
Italcementi interrogazione Sodano
Aziende Insalubri
Autorizzazione Integrata Ambientale Italcementi Petcoke ….
IPPC VIA VAS
Ricorso al TAR AIA Italcementi
A.I.A. Art 6, 12 e…D.P.R. 203/88 Attuazione delle direttive CEE nn. 80/779, 82/884, 84/360 e 85/203 qualità dell'aria, relativamente a specifici agenti inquinanti, e di inquinamento prodotto dagli impianti industriali, ai sensi dell'art. 15 della l. 16 aprile 1987, n. 183
A.I.A. D.Lgs 59/05 Art. 5 (Procedura ai fini del rilascio dell'Autorizzazione integrata ambientale) commi 7, 8 ,10,12
A.I.A. D.Lgs 59/05 art 5 comma 11 Sindaci e Conferenze servizi in rferimento art 216/217
A.I.A. D.Lgs 152/06 Art. 3 Norme in materia ambientale, criteri per l'adozione dei provvedimenti successivi
A.I.A. D.Lgs 241/90 Art. 7 Partecipazione al procedimento amministrativo
A.I.A. D.Lgs 490/99 Partecipazione alla Conferenza Servizi AABBCC
A.I.A. D.Lgs 59/05 Art.2 lettera r pubblico interessato:
A.I.A. D.Lgs 59/05 Art.3 e 4 Principi generali dell'autorizzazione integrata, Individuazione e utilizzo delle migliori tecniche disponibili
A.I.A. Regio D 27//34 1265 art 216 e 217 Prescrizioni del Sindaco
A.I.A. D.Lgs 152/06 Art. 31 e 34 giudizio di compatibilità ambientale VIA
A.I.A. Sentenza TAR VIA propedeutica all’AIA
A.I.A. Art 6 paragrafo 2, 3 Direttiva 92/43/CEE Misure per la salvaguardia delle specie…
A.I.A.dpr. 357/ art.5. Siti SIC Valutazione di incidenza.
Calcestruzzi Magione Esposto alla Procura chiesto dal Com...
Isola delle Femmine il Sindaco Portobello decide di non decidere
Italcementi. Calcestruzzi Cemento in odor di mafia?
Italcementi Morti sospette
Italcementi Interrogazione Parlamentare di Siragusa su PET-COKE
Italcementi Calcestruzzi Mafia e……….
RELAZIONE SCIENTIFICA SULLA TOSSICITA’ DI CROMO, NICHEL E VANADIO
http://docs.google.com/Doc?id=dgrwqgsz_196d4ps7t4c
Calcestruzzi Magione Esposto alla Procura chiesto dal Com...
VALUTAZIONE INCIDENZA SANITARIA - VIS
Antenna Wind Shear
BILANCI BILANCI BILANCI BILANCI BILANCI
BILANCIO CONSUNTIVO 2003
BILANCIO PREVISIONE 2005 E COSTI ZUCCARELLO E ATO
ZUCCARELLO COSTI RACCOLTA RIFIUTI NEL TEMPO
RIFIUTI RIFIUTI RIFIUTI RIFIUTI RIFIUTI
COSTO E SPRECHI SUI RIFIUTI PRIMA PARTE
Mafia a Capaci
ABUSIVISMO, ALBERT, ALIQUO', BOLOGNA, bruno, CUTINO, DIMAGGIO, DIMISSIONI DI PORTOBELLO, GIAMBRUNO, LUCIDO, MANNINO, rappa, RISO, RUBINO, USTICANO
ALIQUO' P.R.G. ALBERT
ALIQUO’ P.M. CARLO MARZELLA RICHIEDE ARCHIVIAZIONE PER CIAMPOLILLO
ALIQUO' PONE OPPOSIZIONE ARCHIVIAZIONE
ALIQUO' UDIENZA ARCHIVIAZIONE GIUDICE PASQUA SEMINARA 5 NOVEMBRE 2008
ALIQUO' CONSEGNA P.R.G. DELIBERA C.C. N. 47 12.8.2003 a nota prot. n. 3600 del 02.04.2002 CON DELIBERA n.71 del 29.09.2000 il Consiglio Comunale ha dettato ai sensi del 7" comma dell'art.3 della L.R. 15/91 le direttive generali per la REDAZIONE DEL P.R.G. cosÌ come formulate dall'UTC nella"Relazione base per le direttive di generali" prot.n. 8591del 24.07.2000
Vista la nota prot. n. 3600 del 02.04.2002 la quale il progettista con incaricato Arch. Angelo Aliquò ha trasmesso schema massima PRG comprendente lo di del i seguenti elaborati:
ALIQUO’ CONSEGNA P.R.G. DELIBERA C.C. 27 6.5.2002 In risposta a quanto richiesto dagli interroganti,il Sindaco afferma che circa tre settimane fa il progettista Incaricato della redazione P.R.G.ne ha depositato lo schema di massima. Detto schema fra pochi giorni, verrà sottoposto
all'esame del consiglio e, in tale occasione, si procederà al coinvolgimento tutta la cittadinanza funzione di ogni possibile miglioramento.
ALIQUO’ C.C. CON DELIBERA 71 DEL 29.9.2000 DIRETTIVE GENERALI IN BASE ART 3 COMMA 7 L.R. 15/91 REVISIONE P.R.G. PER INCARICO AFFIDATO ALL’ARCH ALIQUO’ CON DELIBERA C.C.150 DEL 10.12.99 E 157 DEL 21.12.99
ALIQUO’ DELIBERA G.C. 150 10 12 99 INCARICO PROGETTO PRG
ALIQUO’ DELIBERA G.C. 150 10 12 99 INCARICO PROGETTO PRG DISCIPLINARE D’INCARICO 60 GIORNI
Nessun commento:
Posta un commento